La mia vita la percepisco essenzialmente come divisa in due fasi: il ‘prima’ ed il ‘dopo’ la frattura con me stessa. Ho imparato sulla mia pelle che ci sono eventi che provocano dei danni irreparabili in noi stessi, delle vere e proprie fratture. In sostanza, delusioni e dolori troppo grandi per permetterci di uscirne indenni… Continua a leggere La brutta versione di me
Categoria: Uncategorized
Un letto che non è il mio
Sono sempre stata schizzinosa da quando ricordo. Fin da bambina. Credo che questa mia caratteristica derivi da mia madre e dall’educazione che mi ha impartito circa la pulizia. Sono le 2:00 di notte, l’ennesima notte insonne, una fra tante, ma stanotte so perché non riesco a prendere sonno: non sono nel mio letto. Sono fuori… Continua a leggere Un letto che non è il mio
Zona comfort
Ok, oggi torno ad essere ripetitiva. Torno a parlare del mio pensiero fisso. Quello che cerco di scacciare da qualche anno a questa parte ormai. Gli uomini. Lo so, lo so. Mi ritrovo sempre a scrivere del mio uomo-dei-sogni-immaginario, delle mie delusioni amorose, della mia solitudine. Ricordo che nel mio ultimo lavoro quando c’era un… Continua a leggere Zona comfort
Cupido e lavoro
Oggi stavo guardando l’ennesimo annuncio di lavoro, quando mi sono imbattuta in una richiesta alquanto singolare. Cercano una figura di assistant per un qualche manager che, leggendo tra le righe, ha più bisogno di un incrocio tra una badante ed una madre, ma che sia allo stesso tempo interessata a fare ‘la donna in carriera’,… Continua a leggere Cupido e lavoro
Un mondo migliore
Qualche giorno fa in spiaggia mi son ritrovata a parlare con una sconosciuta dei dubbi, delle paure e delle difficoltà dei genitori che mettono al mondo dei figli oggi. Personalmente, non credo sia mai esistito un mondo ideale per mettere a mondo dei figli. Semmai ci sono persone che, con un pò di fortuna, hanno… Continua a leggere Un mondo migliore
Realtà parallela
Penso che se dovessi rappresentarmi come un personaggio fantasioso, sceglierei Alice (Alice nel paese delle meraviglie). O Ally (Ally McBeal). O Amélie (Il favoloso mondo di Amélie). Pensate che personaggi come questi non esistano in realtà? Io sento di essere uno di loro. Tutti sognano, ma non nego che per me i sogni sono, e… Continua a leggere Realtà parallela
Solitudo
solitùdine s. f. [dal lat. solitudo -dĭnis, der. di solus «solo»]. – 1. La condizione, lo stato di chi è solo, come situazione passeggera o duratura […] – cit. Treccani. Il tipo di solitudine di cui sono affetta è spirituale, naturalmente, perché sono circondata da persone, vivo in una famiglia, ho due figli che mi amano. Perciò non posso dire di… Continua a leggere Solitudo
Mancanza d’amore
Ormai penso di poter dare un nome alla mia insonnia: mancanza d’amore. Con due stupendi figli che mi adorano, è difficile dire di non sentirsi amata, ma naturalmente non è di quel genere d’amore di cui parlo. Sono le pene d’amore (o meglio d’assenza d’amore) che affliggono anche l’originale Ally McBeal nell’omonimo telefilm. È una… Continua a leggere Mancanza d’amore
Genitori onnipresenti
Che fine hanno fatto i genitori? Quelli che c’erano quando dovevano e che sapevano quando lasciarti respirare, fare da solo? Mi mancano quei genitori. Temo siano pressoché spariti nella nostra società. Perché oggi un bambino non può essere un bambino. Non può correre, sudare, cadere, sbagliare, imparare, socializzare senza la presenza onnipresente e controllante del… Continua a leggere Genitori onnipresenti
Squallore
Purtroppo l’unica parola che mi viene in mente in questo periodo pensando a quanto sia ottusa la gente (eccezioni a parte) riguardo alle coppie di razze miste è ‘squallore’. Intanto se devo dirla tutta, nel Sud stiamo messi parecchio peggio che al Nord su questo argomento. Posto che in Italia sul fatto dell’integrazione non ci… Continua a leggere Squallore