
Continuo a conoscere potenziali brave persone, in gamba, umane, educate, intelligenti, perfino geniali… e poi scopro che votano a ‘destra’!
Cioè, che hanno votato questa specie di Governo che ci ritroviamo?
Sono senza parole. O meglio, ne avrei tante, ma la mia opinione conta come quella di tutti i comuni mortali. Cioè nulla. Quindi, il mio è puro sfogo personale, non voglio attaccare nessuno.
Sono una persona tollerante ed aperta, forse anche troppo, e forse lo sapete che non mi piace giudicare le persone, anche perché nessuno ha la verità in mano nella vita.
Però per me una persona che ragiona in maniera ristretta e conservatrice, politicamente parlando, fa un danno enorme alla società e per me è incomprensibile.
Pur di creare rapporti veri e profondi con le persone sono in grado di passare sopra a tante cose, differenze e divergenze, ma sugli ideali non ci riesco.
Se una persona ha ideali opposti ai miei non c’è proprio spazio. Su questo sono forse un po’ rigida, ma non so che farci.
Spero di non aver offeso nessuno col mio pensiero, anche perché, ripeto, conosco bravissime persone con cui però non vorrei mai intavolare una discussione politica o un confronto di idee serie.
A questo punto, se dovesse capitare, spero di saper mantenere il mio classico approccio diplomatico e neutrale. 🤷🏻♀️
non è facile mantenere rapporti amichevoli con persone di convinzioni politiche opposte, ci può essere qualche rarissimo punto in comune, ma di base la vedo dura e dunque preferisco anche io evitare uno scontro che lascerebbe solo astio
Già! Se a te piace il blu e a me il rosso, chissene, ma se tu voti che so Meloni piuttosto che 5 Stelle per me fa differenza eccome, pertanto come dici tu si rischia di finire un confronto con astio e non so fino a che punto ne valga la pena!
è così 🙂
Mi sembra un approccio sbagliato il tuo. Sarà che alcuni dei miei migliori amici sono di destra per non parlare della parentela…
Noi discutiamo animatamente e poi si ci continua a voler bene.
Devo dire che su questo argomento sono prevenuta, cosa che non piace nemmeno a me. Il problema è proprio che conosco persone che mi piacciono, solo che non riesco a capire ed accettare le loro scelte politiche. E mi chiedo: come può una brava persona pensarla in un certo modo? Ma naturalmente è un punto di vista mio personale, che però mi impedisce di voler approfondire la conoscenza con quella persona che so già non la pensa come me su determinati argomenti per me molto importanti.
Magari con i parenti o amici molto stretti, anche dopo una discussione animata, si resta in buoni rapporti, ma con altri non è detto sia così e sinceramente a questo punto preferisco evitare il confronto, tanto qualcosa mi dice che le persone restano sempre e comunque sulle loro convinzioni (così come molto probabilmente anch’io).
Purtroppo quando si va a votare non si sceglie solo per sé stessi, ma si esprime un parere che influenzerà anche gli altri, comprese le persone a noi care, quindi per me è un punto su cui è fondamentale essere coesi, ma so bene che non è possibile e lo accetto. Solo, resto delusa.
Grazie per il tuo commento e buonanotte.☺️😉
Io ho amicissimi che votano a destra.
Rimangono miei amici, ma abbiamo una visione delle cose molto diverse.
Io non sono politicamente schierato, per cui mi basta che gli amici non siano “estremisti”, ed infatti non lo sono.
Andare d’accordo con chi la pensa diversamente da noi è una ricchezza, oltre che una grande espressione di saggezza ed intelligenza, secondo me.
Io non mi ritengo una persona intollerante, ma sul pensiero politico forse un po’ prevenuta si. Credo di ritenerlo un fatto di coerenza. Per me una persona che pensa e si comporta in un certo modo ‘stona’ se poi ha determinate ideologie, ma ripeto, in fondo lo accetto perché comunque so che la verità non è in mano a nessuno, tanto meno a me. Solo, resto delusa e con certe persone evito di discutere di politica per non rischiare di incrinare un rapporto, ma probabilmente è un mio limite non riuscire ad accettare di pensarla diversamente su certi argomenti, per quanto sia lecito.
Grazie per il tuo commento e a presto!
Buonanotte 😉.
Anch’io evito discussioni che possono portare a scontri di idee.
Io voto Südtiroler Volkspartei. Può andare bene?
Un mito! 😂😂😂
metti che gli piaccio…
Veramente! 😂😆😘
Ti ritengo in territorio neutrale 😆😂.
Buonanotte.
😀
Cara Ale, ho imparato che la diversità è ricchezza, comunque ognuno ha diritto al suo pensiero. Anche io non sono entusiasta di questo governo, ma chissà che non riesca a fare bene. Non voglio avere pregiudizi. Pure molti governi precedenti non hanno lavorato bene. Stiamo a vedere che succede.
Ho imparato che le persone sanno sorprenderci, questo in linea generale e in fondo il mondo è bello perché vario.
Una buona giornata 🥰
Vale, come vorrei vederla così! Ma per me ogni volta che vedo certi volti in TV o leggo il nome di un nuovo ministro che è stato nominato mi viene da rimpiangere i governi tecnici.
Comunque! Io per far presto certe persone le lascio nella sfera degli ‘estranei’ così non rischio di restar delusa. Non mi ritengo una persona chiusa, ma preferisco circondarmi di persone a cui posso dire: anch’io la penso come te!
Un abbraccio e sogni d’oro… 🌙✨🌟💋
Condivido il tuo pensiero sebbene credo che sulla parola destra vada fatta una precisazione poiché ci sono diverse sfaccettature. Ora posso capire una persona che è conservatrice e questo sebbene sia in antitesi con me lo posso accettare. E posso capire anche una destra di ispirazione religiosa sebbene anche ciò mi causa fastidio. Ma ciò che proprio non posso tollerare è una destra che pretende di negare diritti ad altri in nome di un giusto che vedono solo loro o di una tradizione o di chissà che altro. Non tollero una destra che fa della ipocrisia la propria bandiera della serie imponi ad altri di non poter fare ciò che fai tu tipo family Day o cliniche private dove ricche famiglie portano ad abortire donne nel più stretto riserbo. E non tollero una destra che usa la religione a pretesto per fare caciara ma poi nel concreto non ha nulla di umano come ad esempio chi invoca affondamenti di migranti. Insomma, di persone del genere non so che farmene e dubito ci si possa ragionare pertanto, negli anni, me ne sono tenuto alla larga. Poi…va beh…sul concetto di brave persone…ce ne sarebbe da dire e temo che, dietro tante persone all’apparenza rispettabilissime si celino veri e propri mostri! Ma questo è solo il parere di una brutta persona come me che fa tanta fatica a comprendere le altre persone…
No no, io condivido tutto ciò che hai scritto.
Il concetto di ‘destra’, ‘sinistra’ o ‘centro’ in politica ha margini tratteggiati, non lo metto in dubbio, soprattutto ai nostri tempi, ma qualche retaggio storico è rimasto nei partiti attuali e non si può non tenerne conto secondo me.
Concordo anche sul fatto che dietro apparenti brave persone possano nascondersi dei ‘mostri’, o comunque persone non così brave come sembrano, ecco perché l’ideologia politica di una persona per me è così importante.
Che poi non è mica detto che una persona con cui condivido le stesse ideologie politiche sia brava, anzi!
Però senz’altro una persona che ha contribuito ad eleggere un governo che io ritengo andare contro il bene del Paese e, più egoisticamente, il mio, deve avere davvero poco in comune con me, anche se ovviamente lo accetto. Non lo capisco, ma lo accetto.
Purtroppo la politica non è un argomento così neutrale, perché nel momento in cui vado a mettere una ‘X’ su una scheda elettorale influenzo anche la vita di altre persone, però fa parte del sistema e comunque una scelta giusta per tutti non ci sarà mai.
Buonanotte e grazie per il tuo commento.
Questo governo è il peggio del peggio, riuscirà a farci rimpiangere il peggio del passato, ma la cosa più triste (per uno di sinistra come me) è dover riconoscere che ce lo siamo meritato tutto….
Io più che meritato, lo sento subìto. E quando sento la gente dire (della nostra Presidente del Consiglio): “ma vediamo cosa fa, magari fa qualcosa di buono”, penso che ormai siamo addirittura oltre al raschiamento del fondo. Noi Italiani ormai viviamo nella speranza del meno peggio, anche se al peggio pare non ci sia ancora limite.