
C’erano diverse immagini che mi piacevano per rappresentare ciò che vorrei esprimere in questo post, ma questa mi è piaciuta più di tutte.
Si avvicina molto al mio modo di intendere il legame fra mente e ‘cuore’.
Le emozioni. Che cosa meravigliosa.
Io sono sempre stata molto emotiva, fin da bambina. E non era solo perchè piangevo facilmente. Ero mooolto sensibile. Non una sensibilità fuori dalla norma, ma sicuramente molto accentuata.
Io sono una di quelle persone che quando un attore piange in un film, io piango più di lui. Anzi, anche prima. Se qualcuno dice qualcosa di commovente, i mie condotti lacrimali non mi lasciano scampo. Si sfogano.
Certo, le emozioni sono un mondo molto più complesso della semplice reazione ad un impulso. Il fatto è che questo per me a volte può essere un problema, perchè anche se sono bella cresciuta, le emozioni a volte mi travolgono al punto che da qualche parte devono venir fuori.

Sicuramente nel tempo mi sono anche indurita, per cui a volte riesco a ‘mordermi le labbra’ o a ‘cambiare pensiero’ in modo da bloccare le emozioni al mio interno. Resta però la consapevolezza che per me la mia vita senza tutte le mie intricate emozioni non sarebbe proprio nulla. Un grigio unico.
Io devo affezionarmi. Devo sentire ed esprimere ciò che ho dentro.
Mi piacerebbe molto essere una di quelle persone molto razionali, lineari, composte. Le ammiro, per certi versi. Sembrano così ‘dure’ da fuori, riescono a comandare loro sulle loro emozioni e non viceversa (o almeno, così sembra). Però non siamo tutti uguali, e questo è il bello.
Le mie emozioni sono come i miei sogni, rendono il mondo un posto fantastico, perchè traggo da tutto linfa vitale e, allo stesso modo, la re-immetto nell’ambiente circostante e nelle persone che mi sono vicino.
Le emozioni sono vita. Sia quelle belle, che quelle brutte perchè amplificano la percezione della realtà e, soprattutto, permettono di creare legami davvero forti.
Quante volte le scelte che ho fatto sono state dettate dalle emozioni, dai sentimenti. Da quello che molto comunemente viene chiamato il ♥️.
Però se posso dirla tutta, gli errori di cui mi sono pentita di più sono quelli che ho fatto con la ragione, mai quelli fatti con il cuore. Non riesco a rimproverarmi di essermi innamorata della persona sbagliata, o di aver dato fiducia ad un’amicizia che poi non era tale, perchè questi errori alla fine mi hanno lasciato sempre anche qualcosa di meraviglioso. Ho vissuto esperienze stupende guidate dalle emozioni.
Ho fatto cose anche rischiose, per via delle emozioni del momento. Per fortuna poi è andato tutto bene, perchè sono qui a raccontarlo, ma quelle esperienze sono le più salde nella mia mente. Quelle che un giorno mi faranno dire ai miei figli o ai miei nipoti: ho vissuto.
In fondo, come cantava il grande Lucio Battisti, tu chiamale, se vuoi, emozioni. E, soprattutto, vivile.
In passato agivo solo razionalmente, ma poi ho capito di quanto questo mi abbia “disconnesso” con me stesso.
Oggi non penso che si debba fare tutto l’opposto (agire di pancia), ma sicuramente dare molta più importanza all’istinto ti fa vivere meglio!
D’accordissimo Leonardo. Io diciamo che non ho ancora trovato il giusto equilibrio, sono ancora troppo emotiva ed istintiva, ma per fortuna il mio lato razionale, seppure in minoranza, cerco di farlo fruttare al meglio. 😅
Sai Ale, è molto bello vivere di emozioni, esiste anche un’intelligenza emotiva, ne parla Daniel Goleman, poi sicuramente ne hanno parlato anche altri autori. Credo sia proprio il ♥️ a salvarci e ad ogni modo il cuore ha le sue ragioni che la ragione non può capire.
Già! Senza emozioni saremmo delle macchine molto probabilmente. 😘☺️
Sì, credo che ci sia già troppa intelligenza artificiale in giro! 😘😚
☺️
E meno male che esistono le emozioni e soprattutto che vi siano persone che le emozioni le vivono appieno, che razza di persone saremmo senza emozioni? Né più e né meno che dei robot. Bu9n week 🥀❤️
Già! Certo forse a volte esagero, ma non possiamo cambiare completamente chi siamo.
Io, nonostante l’età, nonostante maschietto, ho la lacrima facile.
Ma lo ritengo un dono.
Sapersi commuovere, saper trovare il lato emotivo nelle varie situazioni che la vita ci pone di fronte, credo sia un modo per assaporare la vita al meglio, in ogni sua sfumatura.
Successo – credimi, è vero – anche oggi, mentre vedevo in rete un filmato con i cuccioli di cane regalati ai bambini, ed i loro pianti di gioia.
Che bello!
E se penso che ancora oggi il fatto di commuoversi e piangere viene visto come una debolezza… specialmente nei confronti degli uomini. Invece non vergognarsi di esprimere le proprie emozioni è una grande conquista. E, soprattutto, permette di creare legami, mentre le persone ‘tutte d’un pezzo’ il più delle volte allontanano ed è difficile stargli accanto.
Ti dirò. A volte un po’ me ne vergogno.
Ma per fortuna il più delle volte la lacrima scende silenziosa in solitudine.
E’ la nostra società che è distorta. Emozioni che non fanno del male a nessuno, perchè dovrebbero essere una debolezza?! Invece penso che le emozioni aiutino anche ad essere più empatici, e coraggiosi. Perchè per esprimere sé stessi in un mondo come il nostro ci vuole coraggio.
Capisco se lo fai silenziosamente, perchè i più non capiscono, ma spero che nella tua cerchia familiare e di amici sappiano apprezzare questa bella qualità.
Buona serata.
Mi piace quando dici che gli errori più grandi li hai fatti con la ragione e non seguendo il cuore. Beh, sono d’accordo con te. Vale anche per me. Le volte in cui ho seguito il mio cuore non sono mai state sprecate, anzi! Dovevo proprio vivere quell’esperienza perché nel bene e nel male aveva da insegnarmi qualcosa.
In più io sono ormai giunta alla conclusione che la MIA serenità dimora nelle circostanze in cui “quello che sento, penso e dico sono perfettamente allineati”. Se c’è anche una sola stortura vuol dire che non sono convinta e che probabilmente non credo davvero in ciò che sto per fare o sto facendo e non mi porterà da nessuna parte. Buon inizio di settimana!
D’accordissimo! Buon inizio settimana a te Eleonora.
Il tuo blog mi dà emozioni ogni volta che lo visito. E’ per questo che leggo e commento regolarmente i tuoi post da tempo immemore.
Ciao Wwayne, ti ringrazio. ☺️
Grazie a te per la risposta! 🙂
Leggendo mi pare di giungere a una conclusione: son sempre stato un bisbetiko ma non lo ho mai sospettato 😅
Mi dispiace! 😂