Abbraccio

Da quando sono tornata a casa dai miei, sono ricaduta nella rete della relazione mamma-papà, che nella mia famiglia non è mai stata idilliaca, che io ricordi. Anche se da bambina, litigi a parte dei miei, percepivo amore ed unità familiare. Per cui tutto sommato ho un ricordo sereno della mia infanzia.

Ovvio che in tutte le coppie ci saranno discussioni e momenti più o meno belli. Da piccoli ci si abitua anche. Ma da grandi è più difficile, paradossalmente.

Quando i miei non vanno d’accordo, o li vedo così cambiati e distanti, anche se non lo dò a vedere soffro. E’ inevitabile credo. Anche se avessero 90 anni mi farebbe lo stesso effetto. Anzi, peggio, perchè penso: ma come, dopo tanti anni di matrimonio si inceppano ancora per queste cose?

Poi oggi ho saputo di una frase un pò così che mio padre ha detto al telefono ad un suo amico… in riferimento alla sua malattia. Vabbè, non voglio nemmeno riportarla perchè non voglio pensare sia vera, ma in fondo so che lo è.

Mio padre è un grande padre. Non penso di poter avere nulla da ridire su di lui, nonostante i nostri alti e bassi. Nonostante spesso e volentieri discutiamo, perchè anch’io ho il mio caratterino e lui è una persona fortemente ipercritica, ma l’affetto c’è ed è indiscusso.

Però vedere com’è cambiato negli anni mi dispiace. Mia madre ha anche lei una serie di problematiche, ma bene o male sono sempre le stesse ed abbiamo imparato a conviverci, scontri inclusi.

Mentre mio padre nel tempo si è allontanato dalla famiglia e si è concentrato sempre più sulle amicizie. Al punto da preferirle alla famiglia, in più circostanze. Oddio, alla sua età, che ci possiamo fare. Però certo per mia madre, che già come dicevo ha i suoi problemi (derivati dalla sua infanzia e famiglia d’origine) questa situazione non è d’aiuto. Per niente. E per un figlio credo non ci sia niente di peggio che trovarsi nelle diatribe madre-padre.

Comunque nonostante la famiglia che mi ero costruita si è sfasciata, a dispetto del mio sogno di famiglia pseudo-Mulino Bianco, riesco ancora a vederne le fondamenta intatte.

Vedo me e i miei due bellissimi bimbi, che sono legatissimi a me, specialmente il primo, ma devo dire entrambi sono molto affettuosi.

Ecco, poco prima ho messo a dormire il piccolino, che mi ha portata in camera da letto dicendo: “Mamma ci facciamo le coccole?”.

E come dire di no. Ci siamo coccolati tanto, dati tanti bacini, fatto nasino-nasino, come piace a lui, e poi ad un certo punto ho sentito il suo respiro lento e calmo, i suoi occhietti erano chiusi ed un suo braccino era intorno al mio collo.

In quel momento ho capito che la MIA famiglia adesso è questa. Noi tre. E, nonostante tutti i casini che abbiamo fatto io ed il loro papà, questo triangolo è destinato a durare. Farò di tutto. A costo di lottare contro me stessa, la me che solitamente rovina le cose. Con loro due non lo farò.

Non sono una mamma perfetta, anzi. I miei figli avranno senz’altro i ricordi di una mamma un pò instabile, ma di una cosa dovranno essere certi: l’amore che provo per loro è vero ed è eterno.

Buonanotte. ❤️👩‍👦‍👦❤️

17 commenti

  1. Non essere troppo dura con te stessa. Le famiglie del mulino bianco non esistono, meglio litigare o scambiarsi opinioni, magari evitando di tirarsi i piatti. I piatti ti, i piatti ti, con Nelsen piatti li vuol lavare lui e ne faceva una pila così grande, che li rompeva tutti, giusto per ridere un po’. Sei giovane, magari non l’hai vista. Buonanotte ⭐️ Ale. Bellissima la descrizione del modo in cui hai messo a letto il tuo piccolino, davvero tenera! 🥰🥰

    1. Ciao Vale! Mamma mia no, questo spot non me lo ricordo, credo sia del periodo in cui sono nata, però l’ho visto su YouTube per farmi due risate ed è davvero simpatico!

      Comunque grazie per il tuo supporto, forse una famiglia perfetta sarebbe anche noiosa! Da quello che ho capito la famiglia stile Mulino Bianco sta sulle 📦📦 a parecchi. 😂

      Un abbraccio. 🌺

      1. Ciao Ale, sono contenta di averti fatto ridere. Il problema è che le famiglie del Mulino Bianco sarebbero bellissime in un mondo ideale e perfetto, ma nella realtà non esistono. Ad ogni modo le nostre famiglie, pure con le loro imperfezioni, sono bellissime lo stesso. Sono felice 😃 se riesco in qualche modo ad esserti di supporto!
        Un grande abbraccio 🤗 🌺

  2. Confermo quanto scritto da Valy. Le famiglie del Mulino Bianco esistono solo nella pubblicità.
    Anche quelle che apparentemente, dal di fuori, sembrano “perfette”, poi al loro interno hanno qualche problema da sistemare, più o meno grave.

    1. E’ vero, l’apparenza inganna. Diciamo che più che la famiglia perfetta, mi sarebbe bastata una famiglia serena. E per lo più lo è stata. Mi spiace vedere come sono diventati i miei oggi. Ma mi rendo conto che nella vita si cambia ed anche il rapporto coniugale non può essere sempre lo stesso.
      Diciamo che io percepisco tutto amplificato perchè vivo con loro, magari ‘a distanza’ ne sarei meno coinvolta.
      Grazie per il tuo commento e a presto!

      1. Però sono rimasti insieme. Io non conosco bene la situazione, anche se tu l’hai descritta in maniera dettagliata e capisco, fin troppo bene, quanto ti faccia male da figlia. Forse ne soffri anche di più perché in amore sei stata delusa e loro sono in qualche modo il tuo mito. Perdonami, non voglio fare la psicologa, a volte abbiamo delle intuizioni. Ti sono vicina, un grande abbraccio 🤗

        P. S. I miei genitori sono felicemente coniugati da più di cinquant’anni, mio fratello è stato sposato felicemente per ventidue, mia cognata è ancora molto presente tra noi. Io ho sognato il principe azzurro fin da bambina, immagina quanto sia stato travagliato il mio percorso sentimentale. Con mio marito so di aver incontrato la persona giusta, ma i rapporti non sono mai facili e, soprattutto, non sono mai perfetti.

      2. Si, credo che sia anche per la mia delusione personale che mi avrebbe fatto piacere vedere almeno i miei come una coppia unita ed affiatata. Ma la realtà è ben diversa da ciò che desideriamo. Comprendo bene che anche la migliore delle relazioni abbia delle problematiche. Forse è come dici tu, già un traguardo che i miei stiano ancora insieme.
        Un abbraccio Vale!

  3. Anche io credo come gli altri che la famiglia “perfetta” esiste solo nell’Iperuranio: è solo un’idea o al massimo la si può vivere per pochi attimi.

    Al nostro cervello bastano 2-3 informazioni per farsi un film mentale.
    Ad esempio, basta vedere 2-3 volte una famiglia passeggiare in paese per concludere: “guarda che bella famiglia felice quella lì”.
    Ed il bello è che ci crediamo davvero!

    Le condizioni ideali non ce le avremo mai.
    Bisogna improvvisare e cucinare il nostro miglior piatto con gli ingredienti che abbiamo adesso dentro al frigo!

    Buona giornata! 🙂

    1. Ciao Leonardo, eh lo so bene. La Mulino Bianco voleva solo fare uno spot, sono io che ci ho creato sopra un’illusione. 😂. In realtà credo che mi farebbe solo piacere vedere i miei genitori felici di stare insieme, altra illusione, dopo tanti anni di matrimonio. E’ già tanto se stanno ancora insieme.
      Comunque! Grazie per il tuo commento, buona giornata. 🙂

      1. Penso che siano pochissime le coppie che dopo tanto anni di matrimonio siano felici di stare insieme.
        In molti stanno insieme ma più che altro si “sopportano” 😀

        Buona giornata a te! 🙂

  4. Leggere la parte dell’articolo dedicata ai tuoi figli mi ha fatto emozionare.
    L’amore di un genitore per il proprio figlio deve essere veramente qualcosa che va oltre ogni altra cosa.
    Devi essere una mamma splendida, anche se tu non ti reputi perfetta.
    Auguri per la tua bellissima famiglia. ❤

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog di Demonio

Storie e riflessioni di un povero diavolo

Non sono ipocondriaco

Ma se il dottore non mi vede si preoccupa (by Kikkakonekka)

L'Occhio Del Cane

Diario Cinico Di Un Vecchio Randagio

PIANETA MOBYS

Il Blog più agrodolce della storia del web.

Viaggi Ermeneutici

Romolo Giacani

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

MARIO ANGELO🌳🌹

Mario Angelo Blog

©STORIE SELVATICHE

STORIE SELVATICHE DI FIABE, MITI E TESTI SACRI CHE APRONO LE PORTE ALLA RICCHEZZA

Petali Azzurri!

*I Petali delle Rose...quando cadono...diventano Angeli Silenziosi.*

il SOCIAL apatico

appunti sconclusionati

La Scimmia Umana

Una scimmia qualunque.

Di Bellezza e atti di gentilezza gratuita

"La Bellezza salverà il mondo" diceva Dostoevskij e io ci credo! Venite con me e anche voi scoprirete che è proprio così.

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

PENSIERIALLAFINESTRA

Mai dire farò, ma fare

Il Buio Dentro

diario di un abusato

Il blog di Alice Spiga

Amo scrivere, vivo scrivendo

Racconti brevi di vita quotidiana ( spero allegri ed umoristici) aforismi pensieri idee di un allegro pessimista

Guai a prendersi troppo sul serio. Racconti allegri pensieri idee di un allegro pessimista

Nemesys

Il mio modo di esserci

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: