
Ho sempre temuto quelle persone che non accettano gli errori. Quelli degli altri, ovviamente, perchè tutti sbagliamo, compresi quelli che odiano gli errori.
C’è chi lo mette in conto, lo ammette e lo accetta. Cercando di non ricadere negli stessi errori, magari. E c’è chi è inflessibile, rigido, illuso.
Illuso di circondarsi di persone che non sbagliano. Qui ci metterei uno smile, uno di quelli con la risata con le lacrime agli occhi.
Io devo dire che se c’è una cosa che ho accettato fin da piccola di me è il fatto di poter sbagliare. A volte mi sono detta, certo: hey, hai fatto proprio una ca*****! Mi sono data in testa, si. A volte ho pagato anche cari i miei errori e l’ho trovato giusto, altre volte hanno pagato altri per i miei errori ed ovviamente non era giusto, ma pensare di non commettere mai errori è disumano. Piuttosto, meglio cercare di non perseverare nello stesso errore.
Naturalmente è importante indagare sul perchè ed il percome uno ha sbagliato, e cercare in tutti i modi di prevenire l’errore, perchè a volte si può rimediare, altre no. Se stai operando una persona e per sbaglio la uccidi non potrai rimediare, e così in tante altre circostanze di vitale importanza. Eppure l’errore fa parte dell’essere umano, se sei vivo, prima o poi sbaglierai. Sbaglierai anche e soprattutto per imparare a non sbagliare.
Metterlo in conto a mio parere ci mette di fronte alla responsabilità di creare le condizioni migliori per noi e per gli altri affinché l’errore sia il più possibile arginato ai casi in cui vi si può porre rimedio e nessuno ci rimette la pelle, in poche parole.
A quel punto sbagliare non sarebbe soltanto qualcosa da condannare moralmente, ma un punto di partenza per migliorare.
Solo i bambini sanno quanto sia importante sbagliare. L’errore è ciò che ci fa crescere, ma quando cresciamo ce ne dimentichiamo.
Ovvio che il mio non è un inno a commettere errori. Ma siccome capita, meglio trarne un insegnamento che ricavarne un giudizio.
In fondo, le cose che mi sono rimaste più impresse nella vita derivavano proprio da alcuni errori. Più restavano impressi nella mia mente quegli errori e più ricordavo come fare la cosa nella maniera giusta.
Perciò, viva chi cade, si rialza e da questo impara a camminare nel difficile e complesso sentiero della vita.
“Se non stai facendo alcun errore, vuol dire che stai sbagliando!”. Una delle tante frasi che ho letto da qualche parte e che, per forza di cose, mi è rimasta impressa.
C’è n’è una di Jim Morrison bellissima. “Non è forte chi non cade mai, ma chi, dopo ogni caduta, trova la forza di rialzarsi”. In qualche modo, si può trovare un collegamento. Se non avessimo commesso un errore, magari saremmo incorsi in un altro. Come hai detto giustamente tu, si cerca magari di imparare e non commettere sempre gli stessi errori, ma di sicuro non possiamo evitare di sbagliare.
Un abbraccio ❤️ cara Ale
Sono due citazioni che mi piacciono molto. Tra l’altro, alcuni dei miei errori mi hanno portata ad avere delle cose bellissime, come i miei due figli. Sta a noi trarre il meglio dai nostri errori. Buonanotte cara Vale! 🙂 ❤️
Sono molto contenta che ti piacciano, i tuoi figli sono un patrimonio, anche se purtroppo con il loro papà non è andata. Certo, immagino non sia facile crescerli da sola. I rapporti familiari non sono mai perfetti, hai detto molto bene; sta a noi trarre il meglio dai nostri errori. Io sono una campionessa di errori!! Buonanotte ⭐️ cara Ale! 🙂 ❤
è inevitabile compierne, per vari motivi, dal più elementare al più grave sono un segnale che della nostra fragilità. Chi dice di non commetterne mente, siamo continuamente con un piede in fallo, o per disattenzione, stanchezza,illusione,semplice fatalità; commettendoli si può imparare a non ripeterli, ma non è detto.
Concordo… solo chi non fa nulla nom sbaglia mai
Già!
Dicono che dagli errori si impari sempre qualcosa.
Giorni fa ho inviato un messaggio via wa , indirizzato ad una cara amica , ad un’altra persona.
Anch’essa femmina, per fortuna.
Le avevo scritto : “Buona giornata , amica mia preziosa”.
Mi sono accorta subito dell’errore.
L’imbarazzo era notevole e poi ho sorriso pensando che l’altra persona mi credesse impazzita.
Da allora il livello di attenzione e scambio con quest’ultima è diventato denso.
Non ci sono mai andata troppo d’accordo.
Siamo diverse assai.
Eppure.
Al di là delle diversità, ci si puo’ incontrare.
Basta un messaggio.
L’odio e l’indifferenza sono amore trattenuto.
Sempre.
E negli errori c’è sempre qualcosa che ci muove verso altro.
Già, era proprio ciò che intendevo. Gli errori a volte si rivelano solo strade differenti ed inaspettate per raggiungere qualcosa o qualcuno che non era sul nostro percorso.
Buonanotte!