Musica

La Terza Guerra Mondiale – Adriano Celentano

E niente, oggi questa canzone non mi va via dalla testa. Sarò all’antica, ma a me Adriano Celentano piace. Lo trovo un genio.

Ascoltando questa canzone, come tante altre di cantanti ormai dai capelli bianchi o già morti, non posso non pensare che fino a diversi anni fa c’era tutto un altro stile nel cantare di sensualità, sesso ed amore. Da adolescente ricordo che la canzone “Vaffanculo” di Marco Masini era la più spinta che avessi mai ascoltato e mi vergognavo quasi a cantarla quando la mia amichetta dei tempi la adorava. Ricordo che non mi piaceva per niente. Non tanto il fatto della parolaccia in sé, che voglio dire, a chi non scappa, quanto il fatto che era stata inserita in una canzone. Oggi le canzoni con parolacce e temi decadenti, cantate magari da persone che non sanno nemmeno parlare bene, sono in aumento e non riesco proprio a farmele piacere.

In questa canzone Celentano parla anche di seni, sederi, mutande, ecc, ma in un modo che non riesco a percepire per niente come volgare. Io lo chiamo stile.

Sono considerazioni personalissime, lo so, perchè la musica è ciò che ci trasmette. Credo però che proprio per questo la decadenza della società attuale si rispecchi inevitabilmente anche nella musica ed è davvero un peccato.

4 commenti

  1. A me piace Celentano.
    Questo brano fa parte di un album di poco successo tra gli altri, ma interessante. Il testo a me piace.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

PIANETA MOBYS

Il Blog più agrodolce della storia del web.

Viaggi Ermeneutici

Romolo Giacani

Il Canto delle Muse

La cosa importante è di non smettere mai di interrogarsi. La curiosità esiste per ragioni proprie. Non si può fare a meno di provare riverenza quando si osservano i misteri dell'eternità, della vita, la meravigliosa struttura della realtà. Basta cercare ogni giorno di capire un po' il mistero. Non perdere mai una sacra curiosità. ( Albert Einstein )

MARIO ANGELO🌳🌹

Mario Angelo Blog

©STORIE SELVATICHE

STORIE PIU' O MENO FANTASTICHE DI VITA NEI BOSCHI

Petali Azzurri!

*I Petali delle Rose...quando cadono...diventano Angeli Silenziosi.*

il SOCIAL apatico

appunti sconclusionati

DIARIO CLANDESTINO

ANDARE, OSSERVARE, RACCONTARE

La Scimmia Umana

Una scimmia qualunque.

Di Bellezza e atti di gentilezza gratuita

"La Bellezza salverà il mondo" diceva Dostoevskij e io ci credo! Venite con me e anche voi scoprirete che è proprio così.

Racconti Ondivaghi

che alla fine parlano sempre d'Amore

PENSIERIALLAFINESTRA

Mai dire farò, ma fare

Il Buio Dentro

diario di un abusato

Il blog di Alice Spiga

Amo scrivere, vivo scrivendo

Racconti brevi di vita quotidiana ( spero allegri ed umoristici) aforismi pensieri idee di un allegro pessimista

Guai a prendersi troppo sul serio. Racconti allegri pensieri idee di un allegro pessimista

Nemesys

Il mio modo di esserci

Rebus Sic Stantibus

Timeo Danaos et dona ferentes

Brezza d'essenza

Quando scrivo dimentico che esisto, ma ricordo chi sono.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: